• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
(+39) 0774 332661 - info@ilvecchiotreno.it
Vecchio Treno
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CAMERE
    • Binario 1 – camera tripla
    • Binario 2 – Doppia a castello
    • Binario 3 – camera matrimoniale
  • APPARTAMENTI
    • Binario 4 – appartamento
    • Binario 5 – appartamento
  • SERVIZI
    • Sala Colazione
    • Pet friendly
    • Cycle Friendly
    • Accoglienza
    • Relax
    • Family Friendly
    • Gay Friendly
    • Consierge
  • TIVOLI
  • EVENTI
  • PROPOSTE TURISTICHE
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu
Eventi in zona

Natale a Tivoli

natale a tivoli

Tanti spettacoli per Natale, Capodanno fino alla Befana. Presentiamo il programma completo per la rassegna del Natale a Tivoli 2019 (vedi il programma). Troverete eventi adatti a tutti, con la pista di pattinaggio, mercatini natalizi, spettacoli per bambini, mostre, presepi, concerti di musica classica,

Trascorrete con noi le vostre vacanze natalizie. Vi aspettiamo!

 

PROGRAMMA

 

Dall’ 8 dicembre 2019 al 26 gennaio 2020

concerti musica classica natale 2019

La quarta edizione di Tivoli in Classica 2019, kermesse organizzata dal Comune di Tivoli, promossa dal Professore Damiano Flecca, Delegato alle Attività Musicali, con il contributo richiesto alla Regione Lazio e la partecipazione di Asa Tivoli S.p.A., guarda alla buona musica e alla cultura ambientale.

Il ricco programma che inizierà domenica 8 dicembre, per poi terminare il 26 gennaio, vede in calendario 12 concerti, dislocati su diverse location tiburtine, fino ad arrivare a Tivoli Terme.

Dall’ 8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020

presepe tivoli

La Bellezza del Presepe

La Parrocchia S. Maria Assunta in cielo in collaborazione con l’Azione Cattolica Parrocchiale, con il Patrocinio del Comune di Tivoli, presenta la VI edizione della mostra di arte presepiale e arte sacra “La Bellezza del Presepe”, presso il Salone parrocchiale, via Orazio Coccanari, 31 -Villa Adriana.

La mostra presenta oltre 100 opere di artisti appassionati e collezionisti del territorio Tiburtino e della Valle dell’Aniene. La Sala espositiva, di circa 200 mq, è organizzata affinché il visitatore possa calarsi nel tema attraverso l’osservazione delle opere e il supporto di mezzi audiovisivi.

La mostra è visitabile dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 tutti i venerdì, sabati e le domenica dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e su richiesta per gruppi, scuole e parrocchie anche in giorni infrasettimanali tramite prenotazioni.

Aperture Speciali:

8 dicembre ore 10,00-12,30 e 16,00-19,00

25 dicembre ore 10,00-12,30

26 dicembre ore 16,30-19,00

6 gennaio ore 10,00-12,30

Possibilità di partecipare a laboratori didattici per la costruzioni di presepi con materiali di riciclo.

Segreteria organizzativa

Cel. 348 514 5964 (attivo dal lunedì al sabato ore 16,00-19,00)

Email: labellezzadelpresepe@gmail.com

Pagina facebook: La Bellezza del Presepe

Giovedi 12 DICEMBRE al 6 Gennaio

mercatini a Tivoli

Il Natale è qui, con l’inaugurazione della pista di ghiaccio e del mercatino di Natale, giovedì 12 dicembre a Piazza Garibaldi. Seguiranno eventi e spettacoli nelle principali piazze e vie della città.

SABATO 14 DICEMBRE


MEMORIAL ELISABETTA FADDA Scuderie Estensi,
Dalle 11:00 alle 21:00 Vendita di beneficenza con postazione AIRC di cioccolateria LINDT e gadget AIRC
Ore 17:30 e 18,30 Evento spinning aperto a tutti – GroupCycling Class Interval Training A cura di Winlife by GSport

C’ERA UNA VOLTA IL NATALE P.za Plebiscito, dalle ore 16:30 alle ore 19:00.
Canti tipici tiburtini. Preparazione di dolci tipici della tradizione. Spettacolo di Tamburellare. A cura dell’associazione Le Porte Belle di Memmagghiura

CONCERTO NATALIZIO JR IN COSTUME Auditorium “Orazio” Tivoli Terme, ore 18:00 A cura dell’Associazione Polisportiva Dil. e Culturale Arcobaleno

ARMONIA MIRABILIS Cattedrale San Lorenzo Martire, ore 18:30. Concerto di Natale per Organo, Coro polifonico e Chamber Orchestra. A cura dell’Accademia “Ergo Cantemus” Coro e Orchestra di Tivoli

14 dicembre concerto di Natale

DOMENICA 15 DICEMBRE

Scuderie Estensi, ore 11:00 alle 21:00 Vendita di beneficenza con postazione AIRC di cioccolateria LINDT e gadget AIRC Dalle 11:00 alle 13:00

Esibizione sportive atleti amatoriali di discipline varie SSD Winlife Dalle 17:30 alle 20:30 Spettacolo di danza allievi e professionisti SSD Winlife. A cura di Winlife by GSport

CORO “GIOVANNI MARIA NANINO” Chiesa di Santa Maria Maggiore, ore18:30. Direttori: Maurizio Pastori e Sara Narzisi

ESPOSIZIONE AUTO E MOTO D’EPOCA. Monumento Romano di Bleso, dalle ore 08:30 alle ore 12:30 Esposizione statica di auto e moto d’epoca A cura del club Fiat 500 Gruppo Tivoli

16-17-18 Dicembre

UN EUROALBERO DI SOLIDARIETA’ Scuderie Estensi. Manifestazione pro A.I.S.M. con mostra espositiva del Prof. Franco D’Alessio e di elaborati grafici a cura dei bambini della scuola elementare Baccelli. Intervento di studiosi e cultori sul tema dell’ambiente e del clima. A cura dell’Associazione “Il Bivio” locandina evento solidarietà per la sclerosi multipla
dal 17 al 23 Dicembre


ESPOSIZIONE OPERE Sala Roesler Franz Esposizione aperta al pubblico di opere artistiche artigianali. A cura di Magini Francesca

Mercoledì 18 Dicembre

ESIBIZIONE CANORA Scuderie Estensi dalle ore 17:00 alle ore 18:30 Esibizione dei ragazzi diversamente abili A cura del Centro Integrazione Sociale di Tivoli

Giovedì 19 Dicembre

UN NATALE IN COMPAGNIA CON LE NOTE DI UNA MELODIA Piazza Campitelli, dalle ore 09:45 Ore 09:45 – Breve presentazione della manifestazione canora a cura del Dirigente dell’Istituto Comprensivo Tivoli I – Tivoli Centro Ore 10:00 – Canti tradizionali natalizi a cura degli alunni della scuola secondaria Dalle ore 10:40 alle ore 13:10 – repertorio canoro degli alunni della scuola primaria Dalle ore 13:20 alle ore 13:50 – chiusura dell’evento a cura dei bambini dell’infanzia A cura dell’Istituto Comprensivo Tivoli I – Tivoli Centro

Giovedì 19 Dicembre e Venerdì 20 Dicembre

BABBO NATALE SCENDE DAL CATILLO Monte Catillo, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Escursione nella riserva naturale del Catillo riservata ai ragazzi dei presidi degli Istituti delle scuole primarie del territorio. (Per info: +39 3383995710 – info@tiburecotrail.it – www.tiburecotrail.it) A cura dell’ASD Tibur Ecotrail

Venerdì 20 Dicembre

TOMBOLATA DI NATALE Palestra Maramotti, dalle ore 09:00 alle ore 11:30 Tombolata realizzata dagli alunni della scuola dell’infanzia di Braschi (sez. B – C) e della classe primaria del Pertini A cura dell’Istituto Comprensivo Tivoli I – Tivoli Centro, in collaborazione con Le Porte Belle di Memmagghiura

Sabato 21 Dicembre

GLI ARCHI DEL CDM Aula Magna del Convitto Nazionale “A. di Savoia”, ore 17:00 Orchestra Giovanile “Gli Archi del CDM” sulle musiche di Torelli, Bach, Mascagni, Biscione Direttore: M Federico Biscione ORCHESTRA FILARMONICA DI TIVOLI Chiesa di Santa Maria Maggiore, ore 19:15 Concerto sulle musiche di F. Schubert, K. Jenkins e AA. VV. Direttore: M. Francesco Romanzi

Sabato 21 Dicembre – Sabato 28 Dicembre – Sabato 4 Gennaio

LU GHIATTU IN CANTINA Museo del Pizzutello, ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00 Lettura della fiaba in dialetto tiburtino, con scambi di giochi usati, mostra di illustrazioni d’epoca e visite guidate al museo del Pizzutello di Tivoli (ingresso gratuito). A cura dell’Associazione culturale La Valigia dei Sogni

Domenica 22 Dicembre

CONCERTO DI NATALE Scuderie Estensi – sala conferenze, dalle ore 17:00 alle ore 18:30 Concerto degli allievi del Centro Diffusione Musica A cura del Centro Diffusione Musica MOSTRA FOTOGRAFICA Scuderie Estensi – sala esposizione, dalle ore 10:00 alle ore 22:00 Mostra fotografica di beneficenza per la neurofibromatosi A cura della Scuola fotografica digitale RASSEGNA CORALE Chiesa di Santa Maria Maggiore, ore 18:30 Suoneranno: Coro Polifonico “Canticorum Jubilo” di Roma; Coro Polifonico dell’Associazione Culturale “Città di Tivoli”; Corale Polifonica di Arsoli A cura dell’associazione città di Tivoli – Direttore: Alessio Salvati

Venerdì 27 Dicembre

CONCERTO ONLUS FRANCO CALIFANO Scuderie Estensi, dalle ore 21:30 alle ore 23:30 Omaggio musicale al maestro Franco Califano. A cura di Franco Califano Trust ONLUS

Domenica 29 Dicembre

CORO FRANCESCO MANNELLI Scuderie Estensi, ore 18:30 Con la collaborazione del coro “Le Laudi” di Collefiorito verranno eseguiti brani tratti da I Lombardi, dai Vespri Siciliani, dalla Traviata e dal Nabucco. Direttore: M. Manuele Orati

Venerdì 3 Gennaio

NATALE IN BIANCO E NERO Aula magna convitto nazionale, ore 18:30 Rivisitazione polifonica degli arrangiamenti realizzata dal gruppo vocale Charmonie. A cura di Charmonie Vocal Group

Domenica 5 Gennaio

LA BEFANA SCENDE DALLE TORRI Rocca Pia, ore 17:30

Discesa della Befana dalla Rocca Pia accompagnata dalla distribuzione di dolciumi ai bambini A cura di Legambiente circolo di Tivoli SHINING SOULS IN CONCERTO Scuderie Estensi – sala conferenze, ore 17:30 Coro e orchestra del genere R “N” B e dei classici del Gospel rivisitati in chiave soul e funk A cura dell’associazione culturale L’Isola dell’Arte

Lunedì 6 Gennaio

4^ CORSA CON I SACCHI DELLA BEFANA Parco “Il sogno di Malala”, dalle ore 11:30 alle ore 13.00 Corsa con i sacchi della Befana per bambini. Alle 12:30 arrivo della Befana. Alle 13:00 tombolata A cura del Centro Iniziative Attività Kulturali con la partecipazione del Centro sportivo Vincenzo Pacifici, del Centro culturale Vincenzo Pacifici e del Comitato di quartiere Imperatore Adriano

Venerdì 10 Gennaio

MORE THAN CLASSIC TRIO Ex chiesa Santo Stefano ai Ferri, ore 18:00 Brani celebri del repertorio classico rielaborati A cura di More Than Classic Trio

DOMENICA 19 GENNAIO

ALE BRIDER ENSEMBLE Teatro San Getulio, ore 18:00 Concerto Klezmer & Yiddish Music Direttore: M. Flavio Troiani

Venerdì 24 Gennaio

ORCHESTRA DILETTO BAROCCO Ex Seminario Vescovile, Piazza del Seminario, ore 18:30 Realizzazione di brani di artisti vari della musica strumentale A cura di LUIG – orchestra Diletto Barocco

DOMENICA 26 GENNAIO

CONCERTO INSIEME … PER NON DIMENTICARE Auditorium “Orazio” Tivoli Terme, ore 18:00 Concerto realizzato con la partecipazione di: Associazione Amici della musica, Coro Nanino, Centro Diffusione Musica, Orchestra Filarmonica di Tivoli, Trio Charmonie, Coro Mannelli, Coro Arcobaleno, Associazione San Getulio, Libera Università Igino Giordani Il Sindaco Giuseppe Proietti

 

11 Dicembre, 2019/da admin
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi attraverso Mail
https://www.ilvecchiotreno.it/wp-content/uploads/2017/12/Grafica-Sito-e-Comunicacity-Natale-a-Tivoli-1.jpg 514 800 admin https://www.ilvecchiotreno.it/wp-content/uploads/2019/04/logoorizz-300x64.jpg admin2019-12-11 11:30:262019-12-11 12:30:55Natale a Tivoli

I nostri alloggi

  • Binario 1 – camera tripla
  • Binario 2 – Doppia a castello
  • Binario 3 – camera matrimoniale
  • Binario 4 – appartamento
  • Binario 5 – appartamento

Servizi generali

colazione
wi-fi gratuito
pulizia giornaliera
bagno privato interno
reception (h13-20)
accesso autonomo
parcheggio libero a 100 mt
parcheggio custodito a 300 mt al costo di 1 euro ogni 2 ore
box moto e biciclette
box auto (solo su richiesta ed in base alla disponibilità)
officina per biciclette

riduzione del 10% nei ristoranti convenzionati
biglietti ridotti per il Parco di Villa Gregoriana
riduzioni per famiglie e lunghi soggiorni
sconto del 15% per i soci FAI

itinerario e materiale turistico
transfert (a pagamento)

gay friendly
family friendly
pet friendly
cycle friendly

camere non fumatori
lettino bambino (0-2 anni)
Apertura annuale

Check-in | Check-out

13:00 - 20:00 hours | entro 11:00 hours Il check-in oltre questi orari avviene solo su richiesta del cliente

Cancellazione / Pagamento anticipato

Le cancellazioni o modifiche effettuate fino a 2 giorni prima della data dell’arrivo non comportano nessun costo. Il saldo del soggiorno prenotato deve essere corrisposto all'arrivo, contanti o carta.

Tassa di soggiorno

Dal 1 Aprile 2019 la tassa di soggiorno è pari ad 2 euro a persona. La tassa di soggiorno è dovuta in base alla delibera comunale n. 62 del 10/11/2011 in tutte le strutture del comune di Tivoli. Sono esenti i residenti, i minori di 10 anni, i lavoratori dipendenti e gli studenti che soggiornano per ragioni di lavoro e studio attestati dal datore di lavoro o ente di formazione. L’imposta non si applica dopo la sesta notte.

Bambini e letti supplementari

I bambini sono i benvenuti. Un bambino di età inferiore a 3 anni soggiorna gratuitamente pernottando nel letto/ lettino oppure nel letto con i genitori. Un bambino di età superiore ai 3 anni o adulto paga 10 EUR per persona a notte pernottando nel letto aggiunto. Il numero massimo consentito di letti o lettini supplementari è pari ad 1, disponibili su richiesta e previa conferma da parte della struttura.

Animali

Gli animali sono benvenuti solo negli appartamenti.

Carte di credito accettate

Il Vecchio Treno Guest House di Giovanna Rondoni
Via Valeria 13, 00019 Tivoli (RM)
codici ident. regionali 1083 -1114
Cod.Fisc. RNDGNN73B41L182L - P.Iva 09659391008 - Tel. +39 0774 332661 - info@ilvecchiotreno.it - All Rights Reserved
Scorrere verso l’alto